Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt
Take the A, D, 2, 4, or 6 trains to 125th Street in Harlem, or the 1 to 116th Sts. and Broadway. Then, pick up the M60 bus to. Travel time 50 minutes.
Exit at 18th St. or 31st St. and follow signs to McCormick Place. On the weekends, use Millennium Garage and ride the free auto show shuttle.
Catch the A train to Far Rockaway to the Howard Beach, about 70 minutes from lower Manhattan. Then, pick up the AirTrain, stops at every terminal.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod
Federico Vullo - luvol - classe 1991, è un foto stencil artist che intaglia e realizza le sue matrici a mano, matrici spesso ricavate dai propri scatti fotografici. Autodidatta, si è appassionato alla stencil art osservando le tecniche di artisti di calibro internazionale, dopodiché la sua passione per gli stencils lo ha portato a prediligere un tipo di intaglio intuitivo che, ad uno sguardo inesperto, può risultare semplice ma, in realtà, è il risultato di anni di esperienza.
Tema principe delle opere di luvol è, da sempre, la genuinità dei bambini ritratti soprattutto durante il gioco. Le immagini di innocenza, spontaneità e spensieratezza, caratterizzano il lavoro di questo artista, abituato in realtà ad operare in contesti tutt'altro che spensierati; le opere di luvol sono, infatti, realizzate soprattutto in contesti mediorientali quali Siria e Palestina, dove l'artista si reca di sovente, per svolgere anche missioni umanitarie.
Le opere sono realizzate su molteplici superfici, tuttavia le preferite dall'artista sono quelle provenienti dal contesto urbano, come cartelli stradali in disuso o altre superfici dimenticate, rovinate o arrugginite.
Dal 2021, luvol ha iniziato una collaborazione costante e fattiva con l’associazione Ohana, che lo ha portato ad ideare e elaborare il progetto #sonsandaughtes, che lo ha condotto sulla rotta balcanica, al fine di lasciare un messaggio artistico, ma soprattutto di denuncia rispetto alle condizioni dei bambini profughi, provenienti da zone di conflitto, a cui è negato ogni diritto.