IT | EN | AR
a

We’re Getting Married!

Marnie McCloud and Jack Blackwood first crossed paths at a mutual friend’s party. After a crazy night of dancing, drinking, and getting to know each other, the two instantly knew they had to meet up again. That was five years ago, and since then a single day hasn’t passed that they haven’t spent together. Completely head over heels in love, Marnie & Jack have become best friends and life partners, and now they’ve decided to make it official. We’re both proud and thrilled to invite you to join Marnie & Jack as they celebrate their love in a magical ceremony on April 15th, 2016 at the Lowndes Grove Plantation in South Carolina. Can’t wait to see you there!

April 15th, 2016
Lowndes Grove Plantation, Charleston
South Carolina
a

Wedding Details

a
The Venue

Lowndes Grove is a beautiful National Historic Landmark boasting 1786-era architecture.

a
Registry

Don’t rack your brains, check out our wedding registry and choose a gift we really need.

a
Accommodations

Click the link below to get a list of available hotels and apartments near the wedding venue.

First Day: Rehearsal

The rehearsal dinner for members of the wedding party will be held at the Lowndes Grove Plantation on April 14th, 2016 at 6:00 PM. More details below.

Arrival & Check-In

4:00pm
Lowndes Grove Plantation,
266 St Margaret St,
Charleston,
South Carolina

Rehearsal Dinner

6:00pm
Lowndes Grove Plantation,
266 St Margaret St,
Charleston,
South Carolina

Second Day: The Ceremony

Marnie & Jack will make their vows at the Lowndes Grove Plantation on April 15th. Join them and help celebrate their love on the most memorable day of their lives.

Cocktails

4:00pm – 4:30pm
Lowndes Grove Plantation,
266 St Margaret St,
Charleston
+1 843-853-1810

Ceremony

4:30pm – 5:30pm
Lowndes Grove Plantation,
266 St Margaret St,
Charleston

Reception

5:30pm
Lowndes Grove Plantation,
266 St Margaret St,
Charleston
+1 843-853-1810

We Can’t Wait To See You!
Please let us know if you’ll be able to make it.

Federico Vullo -  luvol - classe 1991, è un foto stencil artist che intaglia e realizza le sue matrici a mano, matrici spesso ricavate dai propri scatti fotografici. Autodidatta, si è appassionato alla stencil art osservando le tecniche di artisti di calibro internazionale, dopodiché la sua passione per gli stencils lo ha portato a prediligere un tipo di intaglio intuitivo che, ad uno sguardo inesperto, può risultare semplice ma, in realtà, è il risultato di anni di esperienza.

Tema principe delle opere di luvol è, da sempre, la genuinità dei bambini ritratti soprattutto durante il gioco. Le immagini di innocenza, spontaneità e spensieratezza, caratterizzano il lavoro di questo artista, abituato in realtà ad operare in contesti tutt'altro che spensierati; le opere di luvol sono, infatti, realizzate soprattutto in contesti mediorientali quali Siria e Palestina, dove l'artista si reca di sovente, per svolgere anche missioni umanitarie.

Le opere sono realizzate su molteplici superfici, tuttavia le preferite dall'artista sono quelle provenienti dal contesto urbano, come cartelli stradali in disuso o altre superfici dimenticate, rovinate o arrugginite.

Dal 2021, luvol ha iniziato una collaborazione costante e fattiva con l’associazione Ohana, che lo ha portato ad ideare e elaborare il progetto #sonsandaughtes, che lo ha condotto sulla rotta balcanica, al fine di lasciare un messaggio artistico, ma soprattutto di denuncia rispetto alle condizioni dei bambini profughi, provenienti da zone di conflitto, a cui è negato ogni diritto.